Il documento, presentato dalla Commissione al Parlamento riunito in seduta plenaria la settimana scorsa, è articolato secondo i quattro obiettivi strategici definiti dalla Commissione all’inizio del suo mandato: prosperità , solidarietà , sicurezza e rafforzamento del ruolo dell’UE come partner mondiale. Altri due capitoli sono dedicati alla vita delle istituzioni e degli organismi, al bilancio e alle attività finanziarie. Sono contestualizzati e illustrati in ordine cronologico i maggiori eventi e le tendenze principali che hanno caratterizzato l’attività dell’UE nel 2006. Il capitolo di apertura è dedicato al quadro politico generale delle attività comunitarie. Esso sottolinea i progressi compiuti nel 2006 in alcuni settori fondamentali, come l’impegno per il miglioramento della normativa e l’instaurazione del nuovo quadro finanziario 2007-2013. Il capitolo descrive anche l’importanza dell’Agenda dei cittadini, strumento di rilancio del futuro dell’Europa dopo il rallentamento del progetto di Trattato costituzionale.