Inaugurate oggi, alla presenza del presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso, le manifestazioni previste per «Essen For The Ruhr European Capital of Culture 2010».
Per l’anno 2010 saranno «Capitali europee della cultura» anche Istanbul (Turchia) e Pà©cs (Ungheria).
Ad Essen l’evento inaugurale sarà rappresentato da una kermesse di due giorni realizzato presso il complesso industriale Zollverein dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità .
Le iniziative che la città realizzerà in quanto Capitale europea della cultura potranno disporre di un budget di un milione e mezzo di euro provenienti dal programma Cultura a cui vanno aggiunti 69 milioni di euro provenienti dal Fondo Europeo di sviluppo Regionale.
«Essen e l’intero bacino minerario della Ruhr – ha dichiarato Barroso – ricordano gli inizi del processo di integrazione europea con la pacifica cooperazione nei settori del carbone e dell’acciaio; oggi quella regione ha affrontato cambiamenti importanti senza perdere le sue caratteristiche fondamentali».
Congratulandosi con quanti venticinque anni fa hanno dato vita al progetto delle «Capitali europee e della cultura» e con coloro che nel corso degli anni lo hanno alimentato promuovendo candidature e realizzando iniziative, Barroso ha sottolineato come «la dimensione culturale sia essenziale per avvicinare i cittadini all’integrazione europea con elementi di creatività e di innovazione».
Le cerimonie inaugurali dei programmi presentati da Pà©cs e Istanbul si terranno rispettivamente il 10 e il 16 gennaio prossimi.
Intanto sono già note le «Capitali Europee della Cultura» dei prossimi tre anni. Nel 2011 sarà la volta di Turku (Finlandia) e Tallin (Estonia); seguiranno, nel 2012 Guimar à £ es (Portogallo) e Maribor (Slovenia) e, nel 2013, Marsiglia (Francia) e Koàƒâ€¦à‚¡ice (repubblica Slovacca)