La campagna di comunicazione presentata dal ministro delle politiche comunitarie, Emma Bonino, in vista del cinquantenario della firma del Trattato di Roma, rappresenta un’iniziativa ad ampio raggio che punta a ”sottolineare le specificità ” di ogni Paese europeo, rilevando tuttavia l’importanza del ”crescere insieme” agli altri 26 Stati membri dell’UE. La campagna avrà un’ampia diffusione, sviluppandosi attraverso diversi canali, con l’obiettivo di arrivare, con un effetto moltiplicatore, al maggior numero di cittadini, utilizzando come strumento fondamentale un nuovo sito internet (www.vivieuropa.it). Il ministro ha inoltre ricordato la necessità di promuovere le informazioni relative all’Europa: da una serie di dati forniti dall’Eurobarometro, la percentuale per la quale l’Italia ha tratto benefici dalla sua appartenenza all’UE è scesa per la prima volta sotto il 50%, attestandosi al 47%. E si ferma al 48% anche la percentuale degli italiani che nutre fiducia nell’UE.
Home News Trattati UE e accordi internazionali Trattato di Roma: parte la comunicazione per «più Europa»