Una delegazione tecnica della Commissione europea si recherà in Algeria con il Commissario per le Relazioni Esterne, Benita Ferrero-Waldner, per la discussione di un piano d’azione nell’ambito della politica di vicinato. Secondo i media algerini questo passo potrebbe rappresentare la fine dei malintesi che per tanto tempo hanno segnato i rapporti tra Algeria e Ue (dubbi Ue sulla validità delle riforme algerine, situazione di rivalità tra Algeria e Marocco nei rapporti con l’Ue, assenza di un accordo intermedio per l’associazione al Mercato Interno).
Secondo fonti informative nazionali l’Algeria resta critica sia su una sua associazione al Mercato interno europeo (il cui vantaggio resterebbe sono teorico) sia, come ha sostenuto l’ambasciatore algerino a Bruxelles, nei confronti della politica Euromed, dati i contrastati e tutto sommato modesti sviluppi del Processo di Barcellona a dieci anni dalla sua entrata in vigore.
Approfondisci