Francia: un’iniziativa per dare incisività   alla campagna referendaria. Dopo l’ok del Parlamento, referendum il 29 maggio

827

Il Presidente della Repubblica Chirac, il Primo ministro Raffarin e il Ministro degli Esteri Barnier hanno deciso di nominare un responsabile alle relazioni con i deputati europei per ogni ministero. E’ stata, quindi, accolta la proposta dei deputati europei dell’UMP (che in Europa aderiscono al gruppo PPE-DE) che dovrebbe rendere più efficace e incisiva la campagna referendaria a favore del Trattato costituzionale.

Il Parlamento francese ha modificato la Costituzione ed ha aperto la strada al referendum per la ratifica della Costituzione europea varando la necessaria riforma costituzionale con 730 voti a favore e 66 contrari, provenienti in gran parte dal Partito comunista ma anche da alcuni socialisti (divisi fra sì, no ed astensioni).
Il referendum francese si svolgerà   il 29 maggio per decisione del Presidente Chirac, il quale vuole evitare problematiche connesse all’adesione della Turchia all’Unione Europea.
La Costituzione, ha sostenuto Chirac, darà   all’Europa i mezzi per la realizzazione del progresso economico e sociale e per la tutela degli interessi delle nazioni e dei popoli.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here