Dibattito costituzionale in Francia

947

Il Commissario Vladimir Spidla denuncia un uso strumentale delle direttive «Tempi di lavoro» e «Servizi» che seguono le procedure stabilite dal Trattato di Nizza: il Commissario ha invitato a cercare una soluzione ragionevole per queste due proposte legislative e a non confondere i piani della discussione. Secondo gli oppositori della Costituzione tali misure legislative sarebbero la prova della deriva liberale dell’Ue.

Lanciata il 7 aprile la campagna «L’Europa conta sulla Francia» per il «sì» al referendum del 29 maggio. Promotore è il Presidente del gruppo socialista del PE, Martin Schultz, che ha pianificato circa 500 manifestazioni fino alla data del referendum. Alla presentazione della campagna hanno partecipato il Presidente del Parlamento Borrell, l’ex vice-presidente della Convenzione Europea Giuliano Amato (ex Primo Ministro socialista italiano), il Commissario Margot Wallstrom e rappresentanti dei partiti socialisti o socialdemocratici di 9 stati membri come pure dei paesi candidati Bulgaria e Romania.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here