Affollata assemblea di studenti e docenti ieri al Liceo artistico e musicale «Ego Bianchi» di Cuneo dove ha mosso i primi passi il progetto «Europa a scuola, a scuola d’Europa» promosso dall’Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con Apiceuropa.
Dopo il saluto della Dirigente Nirvana Cerato, Franco Chittolina, presidente di Apice, ha presentato le linee guida del progetto e delineato le principali tematiche su cui le scuole sono chiamate a portare la loro attenzione. àˆ stata quindi la volta di Pierre Jonckeer, parlamentare europeo di nazionalità belga, che ha delineato le grandi sfide che attendono l’Unione europea nei prossimi anni: dal progetto di unificazione politica dell’Europa alla sfida della globalizzazione fino alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Pertinenti e intriganti le domande degli studenti, in particolare rispetto al giudizio dell’Europa sull’attuale situazione italiana. Tutti temi che saranno ripresi nel corso dei prossimi mesi con il progetto «Europa a scuola, a scuola d’Europa» che sarà presentato presto in altre scuole della Provincia di Cuneo.