Il 25 giugno, la Commissione europea ha adottato il programma “Impresa e competitività” in Italia con un bilancio di 2,4 miliardi di euro, di cui 1,7 provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
L’obiettivo del programma è investire sulle regioni in ritardo sullo sviluppo e quelle in transizione (per le prime si attende un aumento del 5% e per le seconde del 10% del loro coinvolgimento nel settori della ricerca e dell’innovazione); le priorità annunciate sono: rafforzare ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione; migliore l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione; puntare sulla competitività delle piccole e medie imprese (PMI) e coadiuvare gli sforzi del Paese verso un’economia a basse emissioni di carbonio (auspicando un uso delle energie rinnovabili pari al 9%).
Per saperne di più sui programmi di politica di coesione in Italia