I giovani, le istituzioni europee e quelle nazionali

956

Secondo uno studio condotto dall’Istituto austriaco SORA in otto Stati membri (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Austia, Finlandia,Slovacchia, Estonia) i giovani avrebbero più fiducia nelle istituzioni europee che in quelle nazionali. I risultati sono stati commentati con soddisfazione dai Giovani Federalisti europei, al contempo colpiti dalla sfiducia nitrita nei confronti delle istituzioni nazionali e contenti del fatto che l’Europa, di solito percepita come «causa dei problemi nazionali» goda in realtà   della fiducia delle nuove generazioni. L’indagine è stata condotta su un campione di 8000 giovani di età   compresa tra i 15 e i 25 anni e ha riguardato temi quali l’interesse per la politica, la partecipazione politica, la fiducia nel futuro, l’utilizzo dei mezzi di mass media come mezzi di informazione, l’ambiente familiare e sociale.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here