8 Marzo: le donne protagoniste in diplomazia e sicurezza internazionale

57

In occasione della Giornata internazionale della donna 2025, la Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere del Parlamento Europeo sta organizzando un incontro interparlamentare dal titolo “Rafforzare l’agenda sulle donne, la pace e la sicurezza: promuovere i diritti femminili nella difesa, nella sicurezza e nella costruzione della pace”

Durante l’evento, rappresentanti degli Stati membri, delle istituzioni dell’UE, del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali si confronteranno sull’importanza di garantire alle donne un ruolo attivo nei processi decisionali, soprattutto nei settori della difesa, della sicurezza e della pace. 

All’evento interverranno: Lina Gálvez, Presidente della Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere; Katarzyna Kotula, Ministro polacco per le pari opportunità, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo. 

Nuove prospettive per l’Agenda Women, Peace and Security:

Il 19 dicembre 2024, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che mette in evidenza il valore dell’Agenda Women, Peace and Security (WPS) celebrando il 25° anniversario della storica risoluzione delle Nazioni Unite che ha dato vita alla WPS. Nel documento adottato, gli eurodeputati hanno manifestato a nome della Comunità Europea, la necessità di rinnovare l’Agenda e di adottare un nuovo piano d’azione, per contrastare le resistenze a tale iniziativa.

Il Parlamento ha inoltre dichiarato di impegnarsi al fine di sviluppare una politica estera, di sicurezza e di cooperazione che metta al centro l’uguaglianza di genere, tuteli i diritti umani dei gruppi storicamente marginalizzati, come le persone transgender, e ascolti le voci delle donne, dei difensori dei diritti umani LGBTIQ+ e della società civile.

Per saperne di più: International Women’s Day: women in foreign affairs and international security

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here