30 marzo, Giornata Internazionale Rifiuti Zero

39

Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che ha stabilito il 30 marzo come la Giornata Internazionale Zero Waste, ovvero “zero rifiuti”. Questa risoluzione è stata preceduta da altre, altrettanto rilevanti, che si occupano di sostenibilità ambientale nella complessità dei suoi aspetti e dimensioni.

 In occasione di questa data, gli stakeholder pubblici e privati, tanto a livello nazionale quanto regionale e locale, sono impegnati nel promuovere e implementare attività, iniziative ed eventi informativi volti ad aumentare la consapevolezza dei cittadini e il loro grado di coinvolgimento attivo nell’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile, esposti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

 Alla radice di questa considerevole attenzione verso la questione della sostenibilità ambientale vi sono i seguenti dati: famiglie, imprese e fornitori di servizi pubblici generano all’incirca 2 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani ogni anno (imballaggi, articoli elettronici, plastica, cibo, ecc.); di fronte a numeri così elevati, tuttavia, la gestione globale dei rifiuti, sotto forma di servizi di smaltimento efficaci e a basso impatto ambientale, non risultano essere adeguati: 2,7 miliardi di persone ancora non hanno accesso a servizi di raccolta dei rifiuti solidi, e solamente il 61-62 per cento dei rifiuti viene smaltito correttamente in strutture con processi controllati.

 La Giornata Internazionale Zero Waste del 2025 sarà focalizzata sulla riduzione dei rifiuti nei settori tessile e della moda, in particolar modo con la promozione di soluzioni tratte dall’economia circolare, nell’ottica di una transizione da un modello puramente consumistico a uno maggiormente sostenibile, che include il riutilizzo, la riparazione e il riciclo degli articoli di abbigliamento. Inoltre, le aziende di questi settori vengono incentivate dai governi a migliorare i processi produttivi e le strategie di business attingendo ai principi di innovazione e di responsabilità sociale (accountability), ad esempio attraverso il contrasto all’inquinamento per utilizzo di prodotti chimici, la riduzione dei volumi di merci prodotte, e l’utilizzo di materiali sostenibili.
Per approfondire: International Day of Zero Waste – 30th March

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here