Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 30 giugno prossimo, entrerà in vigore e diventerà obbligatorio in tutti i 27 Stati membri il nuovo regolamento europeo sul roaming, come anticipato il 17 maggio scorso.
Esso permetterà ai consumatori di beneficiare già da quest’estate della cosiddetta eurotariffa, che fissa un tetto massimo per le chiamate effettuate all’estero (0,49 EUR al minuto, IVA esclusa) e ricevute all’estero (0,24 EUR al minuto, IVA esclusa). Questi prezzi massimi subiremmo un’ulteriore riduzione nel 2008 e 2009.
Il regolamento sul roaming si applica alle chiamate telefoniche effettuate e ricevute dal telefono cellulare all’estero (all’interno dell’Ue), indipendentemente dalla formula di pagamento prescelta (abbonamento o carta prepagata). Non si applica invece agli altri servizi di telefonia mobile come gli SMS, MMS o i trasferimenti di dati. Esso obbliga altresì gli operatori anche a tenere regolarmente informati i loro clienti sulle tariffe del roaming: questi vincoli di trasparenza permetteranno ai consumatori di individuare facilmente le migliori tariffe di cui possono beneficiare e di sapere il prezzo che dovranno pagare mentre si trovano in viaggio e utilizzano il servizio di roaming.
Approfondisci