25 Marzo, Giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi.

124

Il 25 marzo, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi, si invita la popolazione a riconoscere ciò che è avvenuto nel passato per riparare il presente al fine di costruire un futuro di dignità e giustizia. 

Per capire a che cosa si riferisce questa commemorazione è necessario fare un salto nel passato: durante l’epoca del commercio triangolare moltissime furono le persone di origine africana che vennero catturate e trasportate su delle navi attraverso l’Oceano atlantico con l’obiettivo di fornire manodopera schiavile nelle piantagioni americane. Questi individui dovevano affrontare una traversata in condizioni igienico-sanitarie pessime e una volta arrivati a destinazione le condizioni lavorative erano oltremodo dure. 

Alla luce di questi eventi storici da non dimenticare si può riflettere anche su alcuni meccanismi della società del giorno d’oggi che, purtroppo, riecheggiano ancora aspetti del passato. 

L’educazione ha un ruolo fondamentale poiché conoscere com’è nato lo schiavismo e gli elementi che nel passato lo hanno legittimato può fare la differenza nella lotta contro il razzismo e le discriminazioni presenti oggi giorno. A questo proposito, il Segretario generale António Guterres, nel suo messaggio del 2021, ha sottolineato che l’arma più potente nel nostro arsenale è l’istruzione. 

Questa giornata internazionale è stata stabilita dalle Nazioni Unite nel 2006 quando si riconobbe la tratta degli schiavi come una delle violazioni più gravi dei diritti umani nella storia dell’umanità. Fu scelto il 25 marzo poiché in quella data, nel 1807, l’’Inghilterra approvò l’Abolition of the Slave Trade Act. Inizialmente si era previsto che si sarebbero ricordate solo le vittime della rotta transatlantica ma, nel 2008, si estese questa commemorazione anche a tutte le vittime della schiavitù in generale. 


Per approfondire: 25 marzo, Giornata internazionale della memoria delle vittime della schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here