Sarà ufficialmente inaugurato il 9 gennaio prossimo l’Anno europeo dello sviluppo 2015 (EYD2015); la cerimonia di inaugurazione si svolgerà a Riga, nella biblioteca nazionale della Lettonia che subentrerà all’Italia nella presidenza di turno dell’UE.
Saranno presenti all’incontro il primo ministro Lettone Laimdota Straujuma (presidente di turno) e il presidente della Commissione europea Jean – Claude Junker.
Tra i temi in programma per le discussioni della giornata inaugurale figurano: la riduzione della povertà a livello globale, i diritti delle donne e delle persone con disabilità, la sostenibilità e la tutela ambientale.
Lo scopo principale dell’evento (e dell’intero EYD) è quello di aumentare la consapevolezza dei cittadini dell’Unione Europea riguardo alle tematiche di sviluppo globale e alle politiche che in questo campo sta decidendo di adottare l’Unione Europea, nonché di incoraggiare la partecipazione diretta dei cittadini, stimolare il pensiero critico e far conoscere i benefici derivanti dalla cooperazione europea.