20 febbraio, Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: rafforzare una giusta transizione per un futuro sostenibile

46

Una transizione verso un’economia a basse emissioni deve portare benefici a tutti, soprattutto alle classi sociali più vulnerabili. Questo richiede un approccio più ampio, che tocchi sia i temi sociali sia quelli dell’ecosostenibilità. I lavoratori e le minoranze, tendenzialmente marginalizzati, devono ricevere il supporto necessario: servono politiche di protezione sociale.

L’idea alla base di questa visione è il desiderio di poter integrare la transizione economica nelle politiche globali e nazionali. Offrendo formazione in competenze verdi si permetterebbe alle comunità di portare avanti l’economia, evitando che l’abbandono dei combustibili fossili significhi disoccupazione a lungo termine.

In conclusione, per una transizione giusta si devono ripensare i nostri sistemi economico-ambientali, per le persone e per il pianeta. è un’opportunità per far sì che ci sia una crescita completa, della quale possano beneficiare tutti. Solo grazie ad azioni collettive e politiche inclusive possiamo aspirare ad un futuro dove sostenibilità e giustizia sociale vadano di pari passo.


Per ulteriori informazioni: Giornata mondiale della giustizia sociale 20 febbraio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here