Facebook
Instagram
Linkedin
RSS
Twitter
Youtube
Home
Informazione
Progetti
Progetto “Fake nEUs”
Progetto “A scuola d’Europa”
Progetto “Play Your RIGHTS!”
Progetto “ERASMUS+ UNITRE di Fossano”
Progetto “Domande che raccontano mondi”
Collaborazione con Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
I nostri libri
“Vincere la pace: sogno e sfida per l’Europa”, 2024
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”, 2023
“Europa Anno Zero”, 2020
“Patria Europa”, 2017
“Faglie d’Europa”, 2016
“Un’Europa per giovani”, 2012
“Europa Tartaruga”, 2009
Biblioteca
Biblioteca Apice
Inviti alla lettura
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Cerca
10.04.2025
Accesso Redattori
Informativa Cookies
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
Una password ti verrà inviata via email.
Apiceuropa
Home
Informazione
News
Lotta alla manipolazione dell’informazione: 6 strategie promosse dalla Commissione europea
10 Aprile 2025
8 aprile: Giornata Internazionale dei Rom
10 Aprile 2025
Dati chiave sull’UE nel mondo: edizione 2025
10 Aprile 2025
Schede tematiche
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 10-13 marzo
18 Marzo 2025
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 10-13 febbraio
20 Febbraio 2025
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 20-23 gennaio
30 Gennaio 2025
Editoriali e commenti
Israele e la guerra in Medio Oriente, una nuova fase in…
8 Aprile 2025
Scoperta l’America, adesso si scopre l’Europa
5 Aprile 2025
USA-UE: quali valori condivisi e quali interessi comuni?
3 Aprile 2025
Progetti
Progetto “Fake nEUs”
Progetto “A scuola d’Europa”
Progetto “Play Your RIGHTS!”
Progetto “ERASMUS+ UNITRE di Fossano”
Progetto “Domande che raccontano mondi”
Collaborazione con Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
I nostri libri
“Vincere la pace: sogno e sfida per l’Europa”, 2024
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”, 2023
“Europa Anno Zero”, 2020
“Patria Europa”, 2017
“Faglie d’Europa”, 2016
“Un’Europa per giovani”, 2012
“Europa Tartaruga”, 2009
Biblioteca
Biblioteca Apice
Inviti alla lettura
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Facebook
Instagram
Linkedin
RSS
Twitter
Youtube
NEWS
Lotta alla manipolazione dell’informazione: 6 strategie promosse dalla Commissione europea
8 aprile: Giornata Internazionale dei Rom
Dati chiave sull’UE nel mondo: edizione 2025
10 maggio, intervento di APICEUROPA presso il Salone consiliare del Comune di Borgo San Dalmazzo nell’ambito della “FESTA DELLA LIBERAZIONE: 80°Anniversario della Liberazione a...
Cooperazione UE-ONU ed il ruolo degli enti locali e regionali europei per salvare l’ambiente
Editoriali e commenti
Israele e la guerra in Medio Oriente, una nuova fase in prospettiva
Adriana Longoni
-
2 giorni ago
Comunicati stampa
Dona il tuo 5×1000 ad APICEUROPA ETS!
Apice
-
3 giorni ago
Editoriali e commenti
Scoperta l’America, adesso si scopre l’Europa
Franco Chittolina
-
5 giorni ago
Editoriali e commenti
USA-UE: quali valori condivisi e quali interessi comuni?
Franco Chittolina
-
3 Aprile 2025
Editoriali e commenti
Terremoto e guerra sconvolgono Myanmar, (Birmania)
Adriana Longoni
-
2 Aprile 2025
I nostri progetti
Iscriviti alla nostra newsletter
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
Editoriali e commenti
Israele e la guerra in Medio Oriente, una nuova fase in prospettiva
Adriana Longoni
-
8 Aprile 2025
Scoperta l’America, adesso si scopre l’Europa
Franco Chittolina
-
5 Aprile 2025
USA-UE: quali valori condivisi e quali interessi comuni?
Franco Chittolina
-
3 Aprile 2025
Terremoto e guerra sconvolgono Myanmar, (Birmania)
Adriana Longoni
-
2 Aprile 2025
Riarmi nazionali senza difesa comune europea
Franco Chittolina
-
28 Marzo 2025
Quando la Turchia scende in piazza
Adriana Longoni
-
28 Marzo 2025
Carica altri
News
Lotta alla manipolazione dell’informazione: 6 strategie promosse dalla Commissione europea
Giulia Cattero
-
10 Aprile 2025
8 aprile: Giornata Internazionale dei Rom
Giulia Cattero
-
10 Aprile 2025
Dati chiave sull’UE nel mondo: edizione 2025
Emma Morena
-
10 Aprile 2025
Cooperazione UE-ONU ed il ruolo degli enti locali e regionali europei per salvare l’ambiente
Gabriele Scarpace
-
9 Aprile 2025
Dal Consiglio nuovi orientamenti sulla politica di coesione post-2027
Samuele Bernardi
-
8 Aprile 2025
Verso un’IA accessibile: inclusione delle persone con disabilità nello sviluppo tecnologico
Caterina Marino
-
7 Aprile 2025
Carica altri
Schede tematiche
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 10-13 marzo
Michela Castellino
-
18 Marzo 2025
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 10-13 febbraio
Michela Castellino
-
20 Febbraio 2025
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 20-23 gennaio
Michela Castellino
-
30 Gennaio 2025
“Corsie di Solidarietà” per l’Ucraina: l’Unione istituisce nuove rotte di trasporto per mantenere il commercio del paese
Chiara Miolano
-
28 Gennaio 2025
Breve storia dell’Area Schengen
Gabriele Giordano
-
20 Gennaio 2025
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 16-19 dicembre
Michela Castellino
-
27 Dicembre 2024
Carica altri
Appuntamenti ed eventi
10 maggio, intervento di APICEUROPA presso il Salone consiliare del Comune di Borgo San Dalmazzo nell’ambito della “FESTA DELLA LIBERAZIONE: 80°Anniversario della Liberazione a...
Apice
-
9 Aprile 2025
11 aprile: FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE: laboratorio di possibili azioni di contrasto alla disinformazione con Roberto Moisio e Denise Arneodo
Apice
-
3 Aprile 2025
14 aprile 2025, Famù nel parco: “A SCUOLA DI EUROPA, leggere la cittadinanza globale in chiave europea” con Lorenzo Grossio
Apice
-
31 Marzo 2025
1 aprile 2025, Fossano: APICEUROPA in “Abitiamo la nostra città: diritti, significati e comunità in dialogo”
Apice
-
28 Marzo 2025
2 aprile 2025, Alba: “A SCUOLA DI EUROPA, Il funzionamento dell’UE e delle sue Istituzioni” con Alberto Miglio e Franco Chittolina
Apice
-
28 Marzo 2025
4 aprile 2025, “Si è rotto l’Occidente?”: intervento di Franco Chittolina alla Città dei ragazzi di Cuneo
Apice
-
28 Marzo 2025
Carica altri
Media Corner
Media Corner
VIDEO | “A scuola d’Europa”: registrazione dell’incontro formativo sul funzionamento dell’UE e delle sue istituzioni
Apice
-
3 Aprile 2025
Media Corner
VIDEO | “A OVEST MOLTO DI NUOVO, le sfide all’Unione europea nella legislatura 2024-2029”: registrazione dell’evento organizzato da APICEUROPA e Europe Direct Cuneo Piemonte...
Apice
-
28 Marzo 2025
VIDEO | “FAKE N(EU)S”: registrazione del quarto workshop, “Disinformazione nella stampa locale”, con Roberto Moisio e alcuni rappresentanti delle testate locali partner
Il Sogno: lo spettacolo di Roberto Benigni dedicato alla storia dell’Europa e dell’Unione Europea
Un’altra Europa è possibile. E necessaria
UNITRE di Fossano: ERASMUS+ alla scoperta dell’UE e del suo funzionamento con APICEUROPA
VIDEO | “FAKE N(EU)S”: registrazione del terzo workshop, “L’intelligenza artificiale tra pericoli e possibilità”, con Maria Claudia Bodino, Nicolò Faggiani e Paola Molino
La cattedra del Presidente Mattarella
Mattarella
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille: «L’ordre international entre règles,...
Apice
-
6 Febbraio 2025
Mattarella
Lectio doctoralis del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del conferimento del Dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
Apice
-
24 Gennaio 2025
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea Generale di Confartigianato
Il messaggio del Presidente Mattarella in risposta alle dichiarazioni di E.Musk
Il messaggio del Presidente Mattarella ai partecipanti alla conferenza “Il 75° anniversario del Consiglio d’Europa e della NATO, i pilastri della sicurezza democratica”
Inviti alla lettura
“Sotto la pelle del mondo” di Dario Fabbri
Michela Castellino
-
13 Gennaio 2025
“Il dovere della speranza”, di Romano Prodi e Massimo Giannini
Franco Chittolina
-
30 Novembre 2024
“Nazione Europa. Perché la ricetta sovranista è destinata alla sconfitta”, di Claudio Tito
Denise Arneodo
-
26 Novembre 2024
“Dal Baltico al Mar Nero – Viaggio alla scoperta dell’altra Europa” di Beda Romano
Adriana Longoni
-
13 Agosto 2024
Rassegna Stampa (in pausa)
La recensione di “Vincere la Pace” su La Guida dell’8 febbraio 2024
Apice
-
9 Febbraio 2024
Le nostre rubriche passate:
#Diari d'Europa
Diari d’Europa #500 – Chiare, fresche, dolci acque…minerali
7 Agosto 2021
Diari d’Europa #499 – Il G20 Digitale
6 Agosto 2021
Diari d’Europa #498 – Tempo di vacanze, ma non per tutti
5 Agosto 2021
Carica altri
#Contromano
Le “materie prime critiche” e la loro importanza per il futuro...
20 Marzo 2021
Italia e Europa tra veti e voti
4 Maggio 2018
Nostalgie imperiali
11 Aprile 2018
Carica altri
#La banalità del bene
In memoria di Pierre Carniti, un amico speciale
5 Giugno 2018
La banalità del bene: Favio Chàvez
23 Aprile 2018
La banalità del bene: Denis Mukwege
13 Febbraio 2018
Carica altri