I ministri europei del Lavoro dei 27 Stati membri dell’UE, dopo anni di discussioni, hanno trovato un accordo sulle regole europee relative al numero massimo di ore di lavoro settimanali consentite.
L’intesa lascia il limite massimo di lavoro settimanale a 48 ore a meno che lo stesso lavoratore scelga altrimenti. In questo caso, comunque, la durata massima del lavoro settimanale potrà raggiungere le 60 o al massimo 65 ore se il periodo inattivo dei turni di guardia viene considerato come orario di lavoro. Le norme sono applicabili a quei contratti che superano le dieci settimane.
I ministri europei hanno trovato un’intesa anche in merito alla normativa per le agenzie di lavoro temporaneo stabilendo, tra l’altro, parità di trattamento per lavoratori temporanei e quelli a tempo indeterminato per quanto riguarda la retribuzione, il congedo e la maternità .
Al momento del voto, cinque Paesi (Spagna, Belgio, Grecia, Ungheria e Cipro) si sono astenuti, confidando in modifiche successive da parte del Parlamento europeo. Soddisfatta invece la Commissione europea: «Abbiamo creato maggiore sicurezza e migliori condizioni per i lavoratori, pur mantenendo la flessibilità di cui l’industria ha bisogno» ha dichiarato il commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari sociali, Vladimir àƒâ€¦à‚ pidla.