Sintesi dell’intervento del Presidente António Costa all’inaugurazione del Forum Internazionale sul Clima tra UE...
Il Presidente António Costa al Forum sul Clima a Samarcanda ha iniziato il suo discorso citando la triplice crisi planetaria, del cambiamento climatico, perdita di biodiversità ed inquinamento che è di fatto già una realtà che sta rimodellando i nostri ecosistemi, le nostre economie e il nostro stile di vita.
Strategie dell’Unione Europea: partenariati con gli Stati dell’Asia centrale
Appena due giorni dopo l’imposizione dei dazi americani che hanno sconvolto il mercato mondiale, l’Europa si muove per trovare nuovi alleati a livello economico...
Istanbul: la presidente del CdR Tüttő al fianco del sindaco
La corte di Istanbul ha confermato l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, con l’accusa di corruzione.
Accordo Ue-Corea sul commercio digitale
L’Unione Europea ha firmato con la Corea del Sud un accordo sul commercio digitale. Si prevede l’implementazione di norme per la tutela dei consumatori e l’eliminazione delle barriere agli scambi tra imprese, garantendo loro la certezza del diritto. L’obiettivo è rafforzare le connessioni digitali tra le due economie.
Guerra in Ucraina: l’UE adotta il sedicesimo pacchetto di misure economiche e individuali contro...
A tre anni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, L’Unione Europea adotta il sedicesimo pacchetto di misure restrittive economiche ed individuali.
Visita dei Commissari europei a Nuova Delhi
L’evento potrebbe segnare l’inizio di una nuova e significativa fase di collaborazione tra l’Unione Europea e l’India.
Agricoltura e alimentazione dell’UE: tra innovazione e sostenibilità
Quattro punti per il futuro del settore agricolo e dell’alimentazione in Europa. Sono i pilastri su cui si basa la visione proposta dalla Commissione europea al fine di garantire la competitività e la sostenibilità a lungo termine del settore agricolo ed alimentare dell’UE.
La Presidente Metsola visita Israele, Gaza e Cisgiordania
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, è stata in visita ufficiale in Israele e nei Territori palestinesi occupati per promuovere la stabilità e la pace in Medio Oriente. Prima esponente europea ad entrare in Gaza in oltre un decennio, la Presidente ha incontrato leader israeliani, palestinesi e arabi, oltre a rappresentanti degli Stati Uniti.
Una nuova Direzione Generale della Commissione per il Mediterraneo
In linea con gli orientamenti politici 2024-2029 espressi dalla Presidente von der Leyen, la Commissione europea ha recentemente istituito una nuova Direzione Generale per il Medio Oriente, il Nordafrica e il Golfo (DG MENA).
Ursula Von Der Leyen cerca la collaborazione di Turchia e Giordania dopo la caduta...
Ursula Von Der Leyen ha incontrato la scorsa settimana i rappresentanti dei governi della Giordania e della Turchia per discutere del futuro della Siria dopo la caduta della dittatura di Assad.
Gli impegni europei alla COP29
Alla Conferenza delle Parti di Baku, la Commissione europea e gli Stati membri hanno giocato un ruolo chiave nel tentativo di contrasto al cambiamento climatico.
Prolungamento di due anni dell’assistenza militare all’Ucraina
Il Consiglio dell’UE ha prorogato il mandato della missione di assistenza militare dell'Unione Europea a sostegno dell'Ucraina fino al 15 novembre 2026.
L’UE condanna la legislazione di Israele sull’UNRWA attraverso le parole dell’alto rappresentante dell’ONU
L’UE condanna la decisione del Governo Israeliano di abrogare l’accordo del 1967 tra lo Stato di Israele e l’UNRWA (L'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente) che ha un ruolo cruciale nella distribuzione degli aiuti umanitari ai civili palestinesi nella Striscia di Gaza, in Cisgiordania inclusa Gerusalemme Est, in Libano, Siria e Giordania.
Al via i pagamenti nell’ambito dello strumento per le riforme e la crescita
La Commissione europea ha approvato le riforme in cinque Paesi balcanici, dando inizio all’erogazione di 6 miliardi di euro.
Primo summit tra UE e Consiglio di cooperazione del Golfo
Lo scorso 16 ottobre si è tenuto a Bruxelles il primo vertice tra i leader dell’Unione Europea e i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG).
I partenariati europei per rispondere al nuovo scenario globale
È tempo di bilanci per la Commissione europea, che ha presentato un rapporto per fare il punto sui progressi compiuti nei partenariati internazionali, accordi con Stati extra-UE.
I cinque anni passati sono stati caratterizzati da crisi globali senza precedenti, che i Paesi non avrebbero potuto affrontare da soli. Per questo, gli Stati membri si sono uniti in un'unica squadra, il "Team Europa", rinnovando il modello di cooperazione multilaterale, in risposta al nuovo panorama geopolitico, specie all'intraprendenza cinese.
Dichiarazione dell’alto rappresentante a nome dell’UE sui recenti sviluppi post-elettorali in Venezuela
Il 24 agosto l’alto rappresentante ha rilasciato una dichiarazione a nome dei paesi UE, della Macedonia del Nord, Montenegro, Albania, Ucraina, Moldova, Bosnia-Erzegovina, Georgia,...
Sostegno costante all’Ucraina
Mentre il Paese ucraino festeggia il giorno dell’indipendenza, l’Unione Europea conferma la solidarietà a Kiev.
Nuovi fondi a sostegno dell’Ucraina
L’Unione Europea ha erogato al Paese i primi 1,5 miliardi di euro derivanti dal blocco di attività russe.
Nuovi fondi per l’Ucraina
La Commissione Europea ha approvato l’erogazione di 4,2 miliardi di euro nell’ambito dell’Ukraine Facility.